Ogni giorno della settimana sul Lago di Garda, ogni volta in località diverse, si svolge il mercato. Un appuntamento unico per chi ama passeggiare e visitare le splendide cittadine del nostro lago, concedendosi uno shopping vivace e colorato. Partendo dall’Alto Garda è possibile spostarsi nelle altre località del lago tramite battello, per godere dello splendido paesaggio delle nostre montagne, viste da una prospettiva più speciale del solito. I mercati sul Lago di Garda si svolgono nella mattinata, ed offrono articoli di diverso tipo, soprattutto abbigliamento e prodotti locali. Dopo una mattinata passata tra le bancarelle è possibile concedersi un momento di puro relax sorseggiando un drink nei vari ristoranti vista lago e assaggiando le specialità della cucina locale. Di seguito la lista completa dei mercati che potrete trovare sul Lago di Garda:
LUNEDÌ: Peschiera, Sirmione (Loc. Colombare), Torri del Benaco, Moniga, Pozzolengo, S. Zeno di Montagna.
MARTEDÌ: Torbole sul Garda (Via Matteotti Aprile il 2° e 4° martedì del mese 8.00-13.00 a Settembre solo mercato alimentare), Arco – Mercato Contadino (Viale delle Palme da maggio a dicembre 7.30-13.30), Limone, Castelletto, Tignale, Desenzano, Cavaion, Rovereto. MERCOLEDÌ: Riva del Garda (8.00- 14.00 tutto l’anno il 2° e 4° mercoledì del mese), Arco (8.00-13.00 Tutto l’anno il 1° e 3° mercoledì del mese), Pietramurata (Piazza del Mercato 8.30-13.30), Gargnano (quindicinale), Lazise.
GIOVEDÌ: Dro – Piazza Repubblica 8.30-13.00, Bardolino, Bussolengo, Lonato, Ledro (loc. Pieve), Toscolano, Mori, Trento.
VENERDÌ: Riva del Garda – Mercato Contadino (tutto l’anno, eccetto i festivi – Viale Roma 8.00-13.30), Garda, Gardone Riviera (Aprile > Novembre), Lugana di Sirmione, Manerba del Garda, Soiano, Puegnago, Merano
SABATO: Malcesine, Salò, Valeggio sul Mincio, Brescia (Piazza Loggia), Verona (stadio comunale), Bolzano.
DOMENICA: Rivoltella (Desenzano)
Per info e prenotazioni: Click Here!